Certosa di San Martino

Il Museo e la Certosa di San Martino costituiscono in assoluto uno dei maggiori complessi monumentali religiosi della città e uno dei più riusciti esempi di architettura e arte barocca. I lavori di manutenzione, restauro e sistemazione del verde sono stati effettuati all’interno dei due chiostri, il chiostro grande e quello dei procuratori, nonché la zona dei giardini pensili.
Durata dell’appalto: 2006 >2016
I principali lavori eseguiti sono stati:
- Rasatura, innaffiamento e taglio periodico del manto erboso
- Concimazione degli arbusti e alberi
- Azionamento del sistema idrico
- Interventi antiparassitari
- Potatura siepi e piante rampicanti